L’appuntamento è organizzato dalla Fondazione Guido d’Arezzo e dal Comune di Arezzo
E’ possibile ritirare il biglietto segnaposto dal 4 dicembre dalle ore 17 presso il Teatro Petrarca
SABATO 24 AGOSTO 2019 ore 21,00
Pieve di Romena
Pratovecchio (AR)
Domenica 26 Maggio 2019 ore 21,00
Chiesa di San Tommaso
Castelfranco di Sopra (AR)
Musiche: Giovanni Battista Pergolesi e Arvo Pärt
I MUSICISTI DI OIDA
Violini primi Virginia Capozzi (spalla) Serena Burzi
Francesco Marconi
Violini secondi Lorenzo Rossi Franco Barbucci
Viole Giulia Guerrini Erika Capanni
Violoncelli Francesco Canfailla, Filomena Di Curzio
Contrabbasso Marco Chianucci
Oboe Silvia Turtura
Tromba naturale Bruno Bocci
Soprano Angelica Maria Rossi
Contralto Bianca Mazzini
Organo Sandro Nepi
CORALE SAN FILIPPO NERI Castelfranco di Sopra (AR)
Direttore Massimo Melani
Domenica 24 Marzo 2019 ore 17,30
Teatro Garibaldi, Figline Incisa Val d’Arno (FI)
Il quintetto “De André e la filosofia“
con Oida – Orchestra Instabile di Arezzo.
A cura di Simone Zacchini
Direttore Daniele Belloni
L’evento è patrocinato dalla Fondazione De André
e dal centro studi “Fabrizio De André” dell’Università di Siena.
Sabato 23 Marzo 2019 ore 21.00
Teatro Signorelli – Cortona (AR)
Il quintetto “De André e la filosofia“
con Oida – Orchestra Instabile di Arezzo.
A cura di Simone Zacchini
Direttore Daniele Belloni
Sarà Presente in sala Dori Ghezzi.
L’evento è patrocinato dalla Fondazione De André
e dal centro studi “Fabrizio De André” dell’Università di Siena.
Domenica 17 Marzo 2019 ore 17.30
Sala Paolo Aretino, Convitto Nazionale -Arezzo
Anna Massi, pianoforte
Musiche di Beethoven, Liszt, Rachmaninoff
Sabato 23 Febbraio 2019 ore 21
Teatro Signorelli – Cortona (AR)
Con OIDA, lo storico autore di Battisti e non solo
in una narrazione musicale serrata
pezzo dopo pezzo
I brani saranno interpretati dai talenti locali scelti tramite il Concorso OIDA VOICE
Per informazioni e prenotazioni biglietti
ticketing@terretrusche.com
Call center 0575 606 887 – 0575 605 287
Da lunedì a venerdì 9.00-13.00 e 14,30-18,30
Oppure
Domenica 17 Febbraio 2019 ore 17.30
Liceo Musicale Francesco Petrarca – Arezzo
Paolo Vaccari, flauto
Silvia Turtura, oboe
Gianluca Piomboni, clarinetto
Stefano Rocchi, fagotto
Filippo Zambelli, corno
Andrea Trovato, pianoforte
Musiche di Gershwin e Poulenc
Domenica 3 Febbraio 2019 -ore 17.30
Auditorium di Santa Chiara – Sansepolcro (Ar)
Paolo Vaccari, flauto
Silvia Turtura, oboe
Gianluca Piomboni, clarinetto
Stefano Rocchi, fagotto
Filippo Zambelli, Corno
Andrea Trovato, pianoforte
Musiche di Gershwin e Poulenc
Domenica 27 Gennaio 2019 -ore 17.30
Teatro Poliziano, Montepulciano
W. A. Mozart: Divertimento per archi n. 3 in fa maggiore, KV 138
A. Vivaldi: Concerto in re maggiore per arpa e archi
Hae Joo Hahn, arpa
W. A. Mozart: Concerto n. 20 kv 466 per pianoforte e orchestra
Jiaxin Tian, pianoforte
Direttore: Alessio Tiezzi
Ingresso a offerta libera
Domenica 20 Gennaio 2019 -ore 17.30
Sala Paolo Aretino, Convitto Nazionale – Arezzo
Elisabetta Ricci, mezzo soprano
Caterina Stefanelli, ballerina
Rossano Tacconi, pianoforte
Con la partecipazione di:
Leonardo Voltan, violoncello
Mattia Amato, pianoforte
Musiche di Vivaldi, Marcello, Scarlatti, Pergolesi, Caldara
Martedì 1 Gennaio ore 17.00
Teatro Petrarca – Arezzo
L’appuntamento è organizzato dalla Fondazione Guido d’Arezzo e dal Comune di Arezzo
I biglietti (platea 10 euro – palchetti 5 euro)
sono disponibili presso Officine della Cultura (via Trasimeno 16 – Arezzo)
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Presso il Teatro Petrarca nel giorno dello spettacolo.
Info: tel. 0575 356203
Sabato 15 Dicembre 2018 -ore 17.30
Sala Paolo Aretino, Convitto Nazionale – Arezzo
Raffaele Chieli e Maria Rossi, trombe
Emanuele Butteri, corno
Niccoló Pontenani, trombone
Duccio Nocchi, tuba
Musiche di Bach, Verdi, Morricone, Sinatra
Domenica 2 Dicembre 2018 -ore 17.30
Auditorium Berretta Rossa – Soci (Bibbiena)
WOLFANG AMADEUS MOZART
Soprano – Laura Andreini
Mezzosoprano – Lilly Jørstad
Tenore – Marco Rencinai
Basso – Gabriele Lombardi
Oida – Orchestra Instabile di Arezzo
Orchestra Poliziana – Montepulciano
Corale Poliziana – direttore del coro, Judy Diodato
Direttore – Alessio Tiezzi
Ingresso a offerta libera. Consigliata la prenotazione.
Info: 339 7346471
Sabato 1 Dicembre 2018 -ore 21.00
Basilica di San Francesco – Arezzo
WOLFANG AMADEUS MOZART
Soprano – Laura Andreini
Mezzosoprano – Lilly Jørstad
Tenore – Marco Rencinai
Basso – Gabriele Lombardi
Oida – Orchestra Instabile di Arezzo
Orchestra Poliziana – Montepulciano
Corale Poliziana – direttore del coro, Judy Diodato
Firenze Vocal Ensemble – direttore del coro, Ennio Clari
Direttore – Alessio Tiezzi
Sabato 10 Novembre 2018 -ore 17.30
Sala Paolo Aretino, Convitto Nazionale – Arezzo
Direttore Pietro Billi
Pianoforte Alessio Sala e Alberto Dalgo
Domenica, 24 Settembre 2017 – 18.00
Direttore Roberto Pasquini
Pianoforte Andrea Turini
Violino Giulia Pasquini
Videoartista Andrea Bisconti
Domenica, 29 Ottobre 2017 – 18.00
Direttore Andrea Colombini
Domenica, 26 Novembre 2017 – 18.00
Direttore Pietro Billi
Pianoforte Andrea Turini
Stagione “Musica per le Feste” OIDA e Opera Viwa presentano:
Martedì, 26 Dicembre 2017 – 15.45
Cattedrale dei SS. Pietro e Donato
Stagione “Musica per le Feste” OIDA e Opera Viwa presentano:
Lunedì, 1 Gennaio 2018 – 18.00
Teatro Petrarca di Arezzo
Mercoledì, 28 Febbraio 2018 – 21.00
Direttore Roberto Pasquini
Domenica, 18 Marzo 2018 – 18.00
Direttore Massimo Merone
Pianoforte Andrea Trovato
Soprano Silvia Martinelli
Tenore Samuele Simoncini
Domenica, 29 Aprile 2018 18.00
Direttore Roberto Pasquini
Domenica, 27 Maggio 2018 – 18.00
Direttore Massimo Merone
Il teatro Petrarca torna a far vivere la musica ad Arezzo quest’anno grazie alla neonata associazione Oida – Orchestra Instabile di Arezzo che curerà tutta la stagione concertistica dell’anno 2017/2018 grazie alla collaborazione con il Comune di Arezzo.
Non si tratta di una semplice stagione a teatro: c’è molto, molto di più. C’è la volontà di rendere la musica un incontro e uno strumento di partecipazione, educazione e crescita.
Una proposta artistica che si annuncia di altissimo livello e densa di elementi di innovazione a partire dalla contaminazione dei linguaggi artistici che porteranno una ventata di novità dentro e fuori dal Teatro Petrarca e trasformeranno ogni concerto in una vera esperienza artistica suggestiva e coinvolgente.
Il teatro Petrarca torna a far vivere la musica ad Arezzo quest’anno grazie alla neonata associazione Oida – Orchestra Instabile di Arezzo che curerà tutta la stagione concertistica dell’anno 2017/2018 grazie alla collaborazione con il Comune di Arezzo.
Non si tratta di una semplice stagione a teatro: c’è molto, molto di più. C’è la volontà di rendere la musica un incontro e uno strumento di partecipazione, educazione e crescita.
Una proposta artistica che si annuncia di altissimo livello e densa di elementi di innovazione a partire dalla contaminazione dei linguaggi artistici che porteranno una ventata di novità dentro e fuori dal Teatro Petrarca e trasformeranno ogni concerto in una vera esperienza artistica suggestiva e coinvolgente.