C’è tempo fino al 30 giugno per iscriversi, gratuitamente, al concorso “Il primo giorno” che Oida Orchestra Instabile di Arezzo e Simone Cristicchi hanno pensato per tutti i giovani musicisti under 25 di ogni provenienza e stile:la sfida è quella di misurarsi con un testo poetico a firma di Simone Cristicchi e comporre una melodia, anche semplicemente cantata a cappella o suonata con uno strumento, che sia ispirata e accompagni le parole dell’artista.
Il testo, scritto da Cristicchi nei giorni del lockdown globale, è una poesia inedita che parla di speranza e racconta un futuro immaginato alla fine dell’emergenza che sta mettendo il mondo intero a dura prova.
Il vincitore del concorso vedrà eseguito il proprio brano, arrangiato professionalmente per
orchestra sinfonica, in occasione di un grande concerto con Simone Cristicchi che Oida
organizzerà ad Arezzo nel 2021, appena le condizioni sanitarie lo permetteranno. L’arrangiamento musicale sarà affidato al M° Valter Sivilotti, musicista e direttore d’orchestra di grande spessore che lavora con molti grandi nomi della musica italiana e con cui Oida ha già avuto più occasioni di collaborare.
OIDA – Orchestra Instabile Di Arezzo
Schola Cantorum “Anton Maria Abbatini”
Direttore Alessandro Bianconi
PROGRAMMA
Edward Elgar (1857-1934)
– LUX AETERNA (per coro a 8 voci)
A choral setting of Nimrod from the Enigma Variations op. 36, Arr. J. Cameron
John Rutter (1945)
– SUITE FOR STRING ORCHESTRA
I. A-Roving
II. I have a bonnet trimmed with blue
III. O waly waly
IV. Dasching away
Ola Gjeilo (1978)
– SUNRISE MASS (per doppio coro e orchestra)
V. The Spheres (Kyrie)
VI. Sunrise (Gloria)
VII. The City (Credo)
VIII. Identity & The Ground (Sanctus e Agnus Dei)
Dopo aver accompagnato Simone Cristicchi nel suo spettacolo Orcolat ’76 lo scorso Gennaio, OIDA – Orchestra Instabile Di Arezzo parteciperà a un’altra grande serata di musica, di parole, di emozioni. Simone Cristicchi torna a Romena, questa volta per raccontare in musica la sua storia, accompagnato dall’ orchestra sinfonica di OIDA con 30 elementi diretta dal maestro Valter Sivilotti.
L’appuntamento è per sabato 24 agosto, ore 21 nel prato che dà sull’abside della pieve di Romena.
Il concerto sarà a ingresso libero.
Info: 0575 58 20 60
Siamo un’orchestra, instabile perché costantemente alla ricerca di nuove idee e con la voglia di turbare gli equilibri di una formazione orchestrale classica, instabile perché alla ricerca di sperimentazioni, di nuovi linguaggi, di nuove proposte al nostro pubblico, che vorremmo sempre più ampio, perché la musica, ogni
genere musicale – siamo certi – fa bene al cuore e fa bene alla mente e per questo vorremmo incuriosire
con il nostro cartellone anche chi non si è mai interessato alla musica sinfonica e orchestrale.
OIDA è nata dall’unione di undici associazioni musicali del territorio aretino: realizza le proprie attività con gli incassi degli spettacoli e con le donazioni del pubblico e di aziende che hanno deciso di sostenere il progetto.
Se anche tu vuoi contribuire puoi scriverci a sviluppo@oidarezzo.it per avere maggiori informazioni. Oppure clicca sul bottone qui sotto per saperne di più!
OIDA permette a tutti di scoprire il mondo della musica anche nella sua fase preparatoria, di incontrare i musicisti e i loro strumenti, di entrare in contatto con le partiture e di avere in dono un racconto sul concerto che ci aspetta.
Sostieni il futuro di OIDA! Richiedi la Oida CARD!
La tua donazione contribuirà a sostenere il programma artistico di Oida e ad assicurare che la nostra attività di promozione della musica d’orchestra e promozione dei giovani musicisti aretini continui a crescere. Grazie!
Non esitare a contattarci, risponderemo il prima possibile!