GIOVEDI’ 14 LEZIONE-CONCERTO SU FABRIZIO DE ANDRE’ ALL’UNIVERSITA’

GIOVEDI’ 14 LEZIONE-CONCERTO SU FABRIZIO DE ANDRE’ ALL’UNIVERSITA’
INTERVENTO DEL PROF ZACCHINI, IN COLLABORAZIONE CON OIDA

 

Si arricchisce di una nuova iniziativa l’omaggio che Oida Orchestra Instabile di Arezzo fa a Fabrizio De André nel ventennale della sua scomparsa: giovedì 14 marzo alle 18 incontro presso il campus universitario di Arezzo con il prof. Simone Zacchini.

In una lezione-concerto aperta al pubblico Zacchini esplorerà il tema “pensare la differenza con Fabrizio De André”, supportato dal quintetto “De André e la filosofia” che eseguirà dal vivo alcuni brani.

L’evento si inserisce nell’ambito dell’insegnamento di “Filosofia e alterità” presso il Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale (università di Siena, sede di Arezzo).

Tra letture, analisi ed ascolti dal vivo, l’incontro propone un viaggio attraverso quel mondo marginale di esclusi a cui le canzoni di De André ha restituito umanità e vita.

L’evento è ad accesso libero e aperto alla cittadinanza.

Oida e il quintetto saranno poi impegnati nel concerto a “A forza di essere vento” patrocinato dalla Fondazione De André e dal Centro Studi “Fabrizio De André” presso l’Università di Siena. Il concerto si terrà sabato 23 marzo alle 21 a Cortona e domenica 24 marzo alle 17. 30 a Figline.